Piano per la ripresa dell'Europa
Ministero dell'Università e della Ricerca
Italia domani

Strengthening of the Italian Research Infrastructure for Metrology and Open Access Data in support to the Agrifood

Image
Carlotta AWARD third ed.

CARLOTTA AWARD 3° edizione 2025

ENEA insieme a METROFOOD-IT e all'Accademia delle Scienze inaugura la terza edizione del Carlotta Award 2025. Il premio, ispirato alla figura di Carlotta Parisani Strampelli, moglie e collaboratrice del grande genetista italiano Nazzareno Strampelli, vuole conferire il giusto riconoscimento al ruolo femminile nel campo della ricerca, inviando un messaggio positivo alle giovani ricercatrici dedicate al miglioramento genetico del grano e di altri cereali.

Intrenational congress

Il 22-24 settembre appuntamento a Lubiana con l’ottava edizione di IMEKOFOODS

La qualità e la sicurezza alimentare e la nutrizione sono elementi centrali per costruire sistemi alimentari sostenibili, in grado di garantire access a cibo sicuro, nutriente e di qualità per tutti, riducendo al contempo l’impatto ambientale. 

San Gemini summer school

Il 29-30 maggio a San Gemini la prima Summer School di METROFOOD-IT

L'infrastruttura di ricerca METROFOOD-IT, in collaborazione con Sapienza Università di Roma ed ENEA e con il supporto del Comune di San Gemini (Terni), organizza la sua prima Summer School dedicata alle aziende della filiera agroalimentare, che avrà un focus sulle soluzioni innovative per il controllo qualità e la certificazione dei prodotti.

grafico

La rivista SENSORS pubblica un articolo su un progetto METROFOOD-IT

Un sensore elettrochimico per il monitoraggio online della vitamina C nella produzione industriale di succhi di frutta

antispreco alimentare

Giornata nazionale antispreco alimentare: da METROFOOD-IT una guida per consumatori e aziende

In occasione della 12° giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, in programma oggi, 5 febbraio, METROFOOD-IT presenta una apposita guida per ridurre gli sprechi alimentari, destinata ad aziende, decisori politici e consumatori, con l’obiettivo di promuovere una spesa più consapevole, pratiche di consumo sostenibili, ma anche una gestione più efficiente delle risorse, il riutilizzo e la valorizzazione degli scarti.

presentazione

METROFOOD-IT e Agritech Center insieme per il percorso di innovazione agroalimentare FU.S.T.O del Santa Chiara LAB

Al 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗖𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮 𝗟𝗮𝗯 dell’ 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗦𝗶𝗲𝗻𝗮  nasce il nuovo percorso interdisciplinare di innovazione, trasferimento tecnologico e orientamento denominato FU.S.T.O, una sigla che evidenzia che si parte dal Fuori Suolo, si arriva alla Tavola e si va anche Oltre, seguendo prospettive di natura sociale ed economica.

Feedback