Piano per la ripresa dell'Europa
Ministero dell'Università e della Ricerca
Italia domani

Strengthening of the Italian Research Infrastructure for Metrology and Open Access Data in support to the Agrifood

Image
antispreco alimentare

Giornata nazionale antispreco alimentare: da METROFOOD-IT una guida per consumatori e aziende

In occasione della 12° giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, in programma oggi, 5 febbraio, METROFOOD-IT presenta una apposita guida per ridurre gli sprechi alimentari, destinata ad aziende, decisori politici e consumatori, con l’obiettivo di promuovere una spesa più consapevole, pratiche di consumo sostenibili, ma anche una gestione più efficiente delle risorse, il riutilizzo e la valorizzazione degli scarti.

presentazione

METROFOOD-IT e Agritech Center insieme per il percorso di innovazione agroalimentare FU.S.T.O del Santa Chiara LAB

Al 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗖𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮 𝗟𝗮𝗯 dell’ 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗦𝗶𝗲𝗻𝗮  nasce il nuovo percorso interdisciplinare di innovazione, trasferimento tecnologico e orientamento denominato FU.S.T.O, una sigla che evidenzia che si parte dal Fuori Suolo, si arriva alla Tavola e si va anche Oltre, seguendo prospettive di natura sociale ed economica.

agroalimentare

Sostenibilità nell’agroalimentare: perché è importante promuoverla e non soltanto farla

Non basta fare le cose per bene, ma occorre anche saperle comunicare e promuovere al meglio. In questo senso va vista la recente decisione della Commissione europea, che assegnerà 132 milioni di euro per cofinanziare attività di promozione di prodotti agroalimentari sostenibili e di alta qualità dell'UE nel mercato interno e a livello mondiale.

immagine

METROFOOD-EPI: un fumetto per raccontare come la scienza può portare innovazione

Un fumetto pensato appositamente per affascinare e coinvolgere i giovani attorno al tema della ricerca e dell’innovazione nell’agroalimentare

vari tipi di riso

METROFOOD-IT testa le tecnologie per la tracciabilità del riso italiano

Garantire origine e qualità del riso italiano attraverso analisi in campo rapide, precise e non distruttive. È uno dei risultati ottenuti da una ricerca realizzata nell’ambito dell’infrastruttura METROFOOD-IT, finanziata dal PNRR, che punta a offrire nuovi strumenti a beneficio di produttori e consumatori.

Metrofood target 2025

METROFOOD-IT fissa i propri target per il 2025

I referenti del progetto PNRR METROFOOD-IT si sono ritrovati nei giorni scorsi a Roma per fare il punto sullo stato di avanzamento dell’iniziativa

Feedback